Dalla tradizione agli hotel moderni: come è cambiata la fornitura di frutta e verdura in Trentino dagli anni ’30 a oggi

La storia di Castellan & Bertamini si intreccia con quella del Trentino e delle sue comunità. Fin dagli anni ’30, l’azienda ha saputo interpretare le esigenze di famiglie, botteghe e, in tempi più recenti, del settore turistico e alberghiero, garantendo sempre qualità, freschezza e affidabilità nella fornitura di frutta e verdura.

Gli inizi: la distribuzione negli anni ’30

Negli anni ’30 la distribuzione di prodotti ortofrutticoli era un’attività profondamente legata alla stagionalità e ai ritmi della natura. Non esistevano celle frigorifere moderne, e la logistica era basata su carri trainati da cavalli o piccoli autocarri. Castellan & Bertamini iniziava proprio allora il suo cammino, diventando un punto di riferimento per il rifornimento di frutta e verdura fresca nei mercati cittadini.

  • Prodotti prevalentemente locali, raccolti nelle campagne trentine.
  • Scambi diretti con contadini e produttori agricoli.
  • Clientela familiare e ambulante, con un rapporto di fiducia personale.

Il dopoguerra e la crescita dei consumi

Con il dopoguerra e il boom economico degli anni ’50 e ’60, i consumi alimentari iniziarono a crescere. Le famiglie cercavano una maggiore varietà di prodotti, mentre bar e ristoranti iniziavano a moltiplicarsi. In questo periodo Castellan & Bertamini ampliò il proprio catalogo introducendo anche frutta e verdura proveniente da altre regioni italiane.

Le prime innovazioni logistiche

Negli anni ’60 arrivarono i primi mezzi refrigerati, che permisero di mantenere i prodotti freschi più a lungo e di garantire consegne più ampie e regolari. Questo segnò un passaggio fondamentale verso un servizio moderno e competitivo.

Gli anni ’80 e ’90: verso la ristorazione collettiva

Tra gli anni ’80 e ’90 il Trentino iniziava ad affermarsi come destinazione turistica di eccellenza. Hotel, ristoranti e pizzerie richiedevano forniture costanti, puntuali e sempre più diversificate. Castellan & Bertamini rispose con:

  • Cataloghi ampliati con prodotti esotici e fuori stagione.
  • Servizi dedicati alla ristorazione collettiva e scolastica.
  • Controlli qualità sempre più rigorosi per garantire sicurezza alimentare.

Il nuovo millennio: dall’ortofrutta tradizionale alla IV gamma

Con l’inizio degli anni 2000, la distribuzione si è evoluta ulteriormente. La richiesta di praticità ha favorito la diffusione della IV gamma, ovvero verdure già lavate e confezionate, pronte per essere utilizzate da cucine professionali e privati. Castellan & Bertamini ha introdotto questa linea per rispondere alle nuove esigenze di rapidità e sicurezza.

Biologico e sostenibilità

Parallelamente, cresceva la sensibilità verso i prodotti biologici e a km zero. L’azienda ha investito per ampliare la propria offerta di frutta e verdura biologica, garantendo un assortimento che unisce tradizione agricola trentina e innovazione.

Oggi: un partner per hotel, ristoranti e privati

Oggi Castellan & Bertamini è molto più di un fornitore: è un partner strategico per hotel, ristoranti, bar, pizzerie e famiglie. La logistica avanzata e l’esperienza accumulata in quasi un secolo permettono di garantire consegne rapide, freschezza costante e un servizio flessibile.

  • Consegne giornaliere nei principali comuni del Trentino.
  • Assortimento che spazia dai prodotti tradizionali ai più innovativi.
  • Servizi su misura per ricorrenze e festività, con cesti personalizzati.

Dal passato al futuro

Ripercorrendo questa storia si capisce come Castellan & Bertamini abbia saputo evolversi, rimanendo fedele alla propria missione: portare in tavola frutta e verdura di qualità, con la stessa dedizione degli anni ’30, ma con le tecnologie e i servizi richiesti oggi.

Vuoi scoprire come possiamo supportare anche la tua attività o la tua famiglia con forniture fresche e puntuali?

Chiama Castellan & Bertamini al 0461 925698 o contattaci senza impegno su https://castellanebertamini.it/contatti/

#frutta #verdura #storia #trentino #forniture #hotel #ristorazione