Novembre 2025
Il potere delle zuppe: salute in un piatto unico
Tradizione, nutrizione e calore in un gesto semplice e universale.
Non c’è stagione in cui una zuppa non trovi il suo posto a tavola, ma è d’inverno che la sua magia si manifesta pienamente.
Una ciotola fumante, un cucchiaio […]
Cibo e memoria: come i sapori raccontano chi siamo
Ogni profumo, ogni piatto, ogni sapore è un viaggio dentro di noi
Ci sono profumi che non si dimenticano. Bastano pochi secondi, un odore nell’aria, un piatto sulla tavola, e improvvisamente ci ritroviamo altrove: nella cucina della nonna, […]
La spesa consapevole: scegliere con la testa e con il cuore
Quando il valore di ciò che portiamo a tavola comincia prima del carrello
Fare la spesa è uno dei gesti più quotidiani che esistano. Entriamo in un negozio, prendiamo ciò che serve, paghiamo, torniamo a casa. Ma dietro […]
Ottobre 2025
Conservare bene per mangiare meglio
Il rispetto per il cibo inizia dopo la spesa
La qualità di ciò che mangiamo non dipende solo da dove lo acquistiamo, ma da come lo custodiamo una volta portato a casa. Ogni alimento ha una vita propria, […]
Frutta a colazione: il primo gesto di energia
Un’abitudine semplice che risveglia corpo e mente.
Ogni mattina è una piccola rinascita. Il modo in cui iniziamo la giornata influenza l’energia, l’umore e persino la lucidità mentale delle ore successive. Eppure, molti di noi trascurano la colazione […]
Spremute, centrifughe e smoothie: quale scegliere?
Benessere da bere, tra gusto e consapevolezza
Negli ultimi anni le bevande a base di frutta e verdura sono entrate nelle abitudini di moltissime persone. Colorate, profumate, ricche di vitamine: sono diventate simbolo di energia naturale e di […]
Il pranzo della domenica: un rito che unisce
Tra memoria, affetto e lentezza: il sapore delle cose fatte insieme
Il pranzo della domenica non è solo un pasto: è un rito collettivo, un momento che scandisce la settimana e che resiste al passare del tempo. In […]
Il ritorno della cucina semplice: quando il gusto è nei gesti
Meno ingredienti, più sapore, più tempo per sé
Negli ultimi anni, dopo decenni di televisione culinaria, tutorial online e ricette con decine di passaggi, la cucina sta riscoprendo la sua essenza più autentica: la semplicità. Non è una […]
Verdura di montagna: quando l’altitudine cambia il sapore
Più lenta, più intensa, più nutriente.
L’altitudine è un ingrediente invisibile, ma potentissimo. Influenza i profumi, la consistenza e persino il colore di ciò che cresce nei campi. In montagna, dove le giornate sono più fresche e l’escursione […]
Il potere delle fibre: salute, energia e prevenzione
L’ingrediente invisibile che regola tutto
Le fibre non hanno sapore, ma sono indispensabili per il benessere del corpo. Regolano la digestione, controllano la glicemia, abbassano il colesterolo e nutrono il microbiota intestinale, il “secondo cervello” dell’organismo. Eppure, la […]
Mangiare locale è un atto politico
Ogni acquisto è una scelta che costruisce comunità.
Ogni volta che facciamo la spesa, prendiamo una decisione che va ben oltre la cucina.
Scegliere un prodotto locale invece di uno importato da lontano significa decidere dove vanno i nostri […]
Il futuro del fresco: logistica intelligente e filiera corta
Tecnologia, sostenibilità e tempo: il nuovo valore del cibo.
Dietro ogni frutto che arriva in tavola si nasconde una piccola impresa di ingegneria quotidiana.
Dalla raccolta al banco frigo, ogni alimento attraversa un viaggio fatto di chilometri, gradi […]
Frutta e bambini: come educare al gusto naturale
Dalla merenda alla curiosità alimentare
Far mangiare la frutta ai bambini non dovrebbe essere una lotta, ma una scoperta. Il problema, spesso, non è il gusto ma l’abitudine. Se i più piccoli imparano fin da subito a riconoscere […]
Settembre 2025
Cibi che aiutano la concentrazione: la scelta giusta per studenti e lavoratori
In un mondo che richiede prestazioni mentali elevate, mantenere la concentrazione e la lucidità per molte ore può essere una vera sfida. Che si tratti di affrontare una sessione di studio intensa o di sostenere ritmi lavorativi […]
La dieta mediterranea nel quotidiano: come applicarla con semplicità
La dieta mediterranea è molto più di un insieme di ricette: è un vero e proprio stile di vita, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Basata su alimenti semplici, stagionali e genuini, rappresenta un modello nutrizionale […]
Cibo e immunità: i prodotti naturali che rafforzano le difese
In un’epoca in cui l’attenzione al benessere è sempre più centrale, il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nel rafforzamento del sistema immunitario è oggetto di crescente interesse. Non si tratta di mode passeggere: è scientificamente provato che […]
I vantaggi della IV gamma per cucine domestiche e professionali
Negli ultimi anni, il mercato agroalimentare ha visto crescere in modo significativo la domanda di prodotti ortofrutticoli di IV gamma: si tratta di frutta e verdura fresche, lavate, tagliate e pronte all’uso, confezionate in atmosfera protettiva o […]
Tutto sulle uova: freschezza, etichettatura e utilizzi in cucina
Le uova sono tra gli alimenti più versatili e nutrienti presenti nella nostra cucina. Utilizzate in preparazioni dolci e salate, ricche di proteine e facilmente digeribili, le uova rappresentano un ingrediente base in ogni casa e ristorante. […]
Perché acquistare a km zero conviene (anche al pianeta)
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di prodotti a chilometro zero, ovvero alimenti che provengono da filiere locali, il più possibile vicine al luogo di consumo. Ma si tratta solo di una moda o […]
Menù scolastici equilibrati: il ruolo delle forniture fresche e locali
L’alimentazione durante l’infanzia e l’adolescenza gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo dei bambini. I menù scolastici non sono soltanto un supporto nutrizionale, ma rappresentano un’occasione educativa e formativa sul valore del cibo sano, […]
Agosto 2025
La filiera corta in Trentino: perché è importante per ristoranti, hotel e privati
Negli ultimi anni il concetto di filiera corta ha assunto un ruolo centrale nelle scelte alimentari di famiglie, ristoratori e operatori del settore turistico. In Trentino, una terra con una forte tradizione agricola, la possibilità di […]
Preparare la spesa settimanale in modo intelligente: consigli utili per le famiglie
Organizzare la spesa settimanale in modo efficace è fondamentale per risparmiare tempo e denaro, evitare sprechi alimentari e garantire alla propria famiglia un’alimentazione varia, sana e bilanciata. Spesso, però, la mancanza di pianificazione porta ad acquisti impulsivi […]
Frutta e verdura come alleati della salute
La frutta e la verdura sono da sempre considerate il cuore di una dieta equilibrata. Grazie al loro contenuto di vitamine, fibre e minerali, rappresentano un vero e proprio pilastro per la salute e il benessere. […]
Cesti alimentari aziendali: un regalo sostenibile e utile tutto l’anno
Fare un regalo aziendale può essere molto più di un semplice gesto formale. Può diventare un’occasione per trasmettere valori, rafforzare relazioni e lasciare un ricordo concreto e positivo. Tra le soluzioni più apprezzate, i cesti alimentari aziendali […]
Frutta e verdura biologica in Trentino: perché sceglierla e quali sono i vantaggi reali
La richiesta di frutta e verdura biologica è in costante crescita, sia tra le famiglie che tra le attività di ristorazione. In Trentino, una terra caratterizzata da un forte legame con la natura e da una […]
Uova fresche o confezionate? Come orientarsi nella scelta
Le uova sono un alimento fondamentale in cucina, versatile e ricco di nutrienti. Possono essere consumate fresche o acquistate in confezioni già pronte, a seconda delle esigenze di famiglie, hotel, ristoranti e attività di ristorazione collettiva. […]
Il ruolo della IV gamma nella ristorazione moderna
Negli ultimi anni la ristorazione ha vissuto un cambiamento significativo, legato non solo alle nuove abitudini di consumo, ma anche all’evoluzione delle tecnologie alimentari. Tra le innovazioni più importanti spicca la cosiddetta IV gamma, ovvero frutta […]
Dalla tradizione agli hotel moderni: come è cambiata la fornitura di frutta e verdura in Trentino dagli anni ’30 a oggi
La storia di Castellan & Bertamini si intreccia con quella del Trentino e delle sue comunità. Fin dagli anni ’30, l’azienda ha saputo interpretare le esigenze di famiglie, botteghe e, in tempi più recenti, del settore […]
Luglio 2025
Il ritorno dei legumi e degli ortaggi antichi in Trentino
Negli ultimi anni si sta assistendo a una riscoperta di legumi e ortaggi antichi, varietà che rischiavano di scomparire ma che oggi tornano protagoniste sulle tavole grazie alla loro qualità e unicità. Castellan & Bertamini sostiene […]
Frutta e verdura per bambini: come educare al gusto fin dai primi anni
Educare i bambini a consumare frutta e verdura fin dai primi anni è fondamentale per creare abitudini sane e durature. Castellan & Bertamini, grazie alla sua esperienza, offre consigli e forniture ideali per famiglie e scuole.
Le nuove tendenze dei cibi plant-based: il ruolo di frutta e verdura
Il mercato dei cibi plant-based è in forte crescita, spinto da una crescente attenzione per la salute e l’ambiente. Frutta e verdura sono al centro di questa trasformazione, diventando protagoniste di ricette innovative sia in casa […]
L’arte del packaging sostenibile nel settore ortofrutta
Il packaging è parte integrante della filiera ortofrutticola: protegge i prodotti, ne preserva la freschezza e contribuisce alla percezione di qualità. Negli ultimi anni, l’attenzione si è spostata verso soluzioni più ecologiche e innovative. Castellan & […]
Zero sprechi in cucina: come riutilizzare bucce, foglie e scarti vegetali
Ogni anno grandi quantità di frutta e verdura finiscono nei rifiuti, spesso senza motivo. Con un po’ di creatività, bucce, foglie e scarti vegetali possono trasformarsi in ingredienti preziosi per nuove ricette. Castellan & Bertamini promuove […]
Superfood italiani: quando la frutta e verdura locale diventa funzionale
Il termine “superfood” è spesso associato a prodotti esotici come semi di chia o avocado. Tuttavia, anche in Italia e in Trentino troviamo alimenti naturali che possono essere considerati veri superfood grazie alle loro proprietà nutrizionali. […]
Giugno 2025
La stagionalità della frutta e verdura: come riconoscere i prodotti migliori mese per mese
La stagionalità è uno degli aspetti più importanti quando si parla di frutta e verdura. Consumare prodotti nel loro periodo naturale di maturazione significa gustare alimenti più saporiti, ricchi di nutrienti e rispettosi dell’ambiente. Castellan & […]
Detox naturale: come purificarsi con i prodotti di stagione
Il nostro corpo è una macchina straordinaria, capace di rigenerarsi e depurarsi da solo. Tuttavia, abitudini alimentari scorrette, stress, sedentarietà e l’esposizione a inquinanti ambientali possono sovraccaricare organi come fegato, reni e intestino, rendendo necessaria una “pulizia” […]
Food delivery e forniture fresche: come cambia il servizio per famiglie e hotel
Il boom del food delivery ha trasformato le abitudini di consumo. Anche le forniture di frutta e verdura si sono adattate, portando freschezza e qualità direttamente a casa e nelle cucine professionali. Castellan & Bertamini ha […]
Frutta d’estate: idratazione, energia e leggerezza nel piatto
Quando arriva l’estate, il corpo ha bisogno di alimenti freschi, leggeri e ricchi di acqua. Le alte temperature, l’aumento della sudorazione e il maggior bisogno di energia rendono fondamentale una dieta che favorisca l’idratazione, il reintegro di […]
La sicurezza alimentare nella filiera ortofrutticola
La sicurezza alimentare è una priorità assoluta nella distribuzione di frutta e verdura. Dalla raccolta al trasporto, ogni fase della filiera deve rispettare standard elevati per garantire prodotti sicuri e di qualità. Castellan & Bertamini segue […]
Alimentazione e performance: cosa mangiare prima e dopo l’attività fisica
Che si tratti di un’escursione in montagna, una corsa serale o un’ora in palestra, l’attività fisica richiede energia e un recupero adeguato. L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella performance sportiva, e sapere cosa mangiare prima […]
Maggio 2025
Frutta secca e disidratata: energia naturale per lavoro, sport e benessere
La frutta secca e disidratata è sempre più apprezzata da chi cerca energia naturale e nutrimento. Perfetta per sportivi, studenti e lavoratori, rappresenta una soluzione sana e pratica. Castellan & Bertamini propone assortimenti di qualità per […]
Funghi freschi: proprietà, varietà e ricette stagionali
Simbolo dell’autunno e del legame con la natura, i funghi freschi sono un ingrediente pregiato e ricco di sapore, capace di arricchire ogni piatto con gusto e raffinatezza. Coltivati o raccolti nei boschi, i funghi rappresentano anche […]
Come migliorare il food cost senza rinunciare alla qualità nei ristoranti
In un settore sempre più competitivo come la ristorazione, riuscire a mantenere alta la qualità dei piatti e contenere i costi è una vera sfida. Il food cost – ovvero il rapporto tra il costo delle materie […]
Insalate pronte (IV gamma): come nascono e perché sceglierle
Tra i protagonisti della IV gamma, le insalate pronte al consumo rappresentano una delle soluzioni più pratiche, salutari e apprezzate dalle famiglie e dai professionisti della ristorazione. Lavate, tagliate e confezionate in atmosfera protettiva, queste insalate permettono […]
Frutta e verdura di stagione: il ritorno alla dieta naturale e sostenibile
In un mondo sempre più attento alla salute e all’ambiente, scegliere frutta e verdura di stagione rappresenta una delle abitudini più semplici ma anche più efficaci per vivere meglio. Alla Castellan & Bertamini crediamo profondamente […]
Aprile 2025
Frutta e verdura biologica: cosa significa davvero e come riconoscerla
Negli ultimi anni il termine “biologico” è diventato sempre più comune sulle etichette di frutta, verdura e altri alimenti. Ma cosa significa realmente “biologico”? E come possiamo riconoscere con certezza frutta e verdura davvero biologiche? In questo […]
Frutta per lo sport: quali scegliere prima e dopo l’attività fisica
Chi pratica sport, a qualsiasi livello, sa quanto l’alimentazione incida sulla performance e sul recupero. Tra gli alimenti più consigliati da nutrizionisti e preparatori atletici troviamo la frutta fresca: naturale, digeribile, ricca di acqua, zuccheri semplici e […]
Il ruolo delle forniture locali nel turismo enogastronomico del Trentino
Il turismo enogastronomico è in forte crescita e rappresenta una risorsa importante per il Trentino. Frutta e verdura locali, fresche e stagionali, sono al centro di esperienze autentiche che uniscono gusto e territorio. Castellan & Bertamini […]
Uova e benessere: un alimento completo per sportivi e famiglie
Tra gli alimenti più versatili e completi dal punto di vista nutrizionale, le uova occupano un posto d’onore. Economiche, gustose, facili da cucinare e incredibilmente ricche di nutrienti essenziali, le uova rappresentano una scelta intelligente […]
Marzo 2025
I funghi: dal bosco alla tavola
I funghi rappresentano uno degli alimenti più affascinanti e versatili della cucina. Legati alle tradizioni montane e alla raccolta nei boschi, sono oggi un ingrediente apprezzato non solo per il loro gusto unico, ma anche per […]
Calendario della frutta e verdura: cosa comprare ogni mese dell’anno
Consumare frutta e verdura di stagione è una scelta sostenibile, salutare e intelligente. Gli alimenti raccolti nel periodo giusto sono più ricchi di nutrienti, saporiti, economici e rispettosi dell’ambiente. Inoltre, seguire la stagionalità ci permette di variare […]
Cesti alimentari per esigenze specifiche: l’alimentazione su misura è già realtà
Nel mondo dell’alimentazione moderna, la personalizzazione è diventata una vera e propria necessità. Ogni persona ha esigenze nutrizionali diverse: c’è chi segue una dieta per sportivi, chi convive con il diabete, chi è vegetariano o […]
Alimentazione anti-stress: frutta e verdura che calmano mente e corpo
In un mondo che corre veloce e impone ritmi frenetici, lo stress è diventato un compagno di viaggio quotidiano per molte persone. Ansia, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e tensione muscolare sono solo alcuni dei sintomi più […]
Febbraio 2025
Come conservare al meglio frutta e verdura in casa
Conservare correttamente frutta e verdura è fondamentale per mantenerne intatte freschezza, qualità e proprietà nutrizionali. Spesso, piccoli accorgimenti possono fare la differenza tra un prodotto che dura pochi giorni e uno che rimane gustoso e sano […]
Come leggere le etichette ortofrutticole: guida al consumatore consapevole
Fare la spesa in modo informato è uno degli strumenti più potenti per tutelare la propria salute e sostenere pratiche agricole responsabili. Spesso però, davanti a una confezione di frutta o verdura, non è facile interpretare tutte […]
Verdura invernale: gusto e nutrizione contro il freddo
L’inverno porta con sé temperature più rigide, giornate più corte e un aumento del bisogno di cibi nutrienti e riscaldanti. Se è vero che d’estate la tavola si colora di pomodori, cetrioli e peperoni, la stagione fredda […]
Cesti regalo di frutta e verdura: un’alternativa sostenibile e salutare per festività e ricorrenze
Negli ultimi anni i cesti regalo hanno conosciuto una nuova popolarità, soprattutto quando legati a prodotti genuini e di qualità. I cesti di frutta e verdura rappresentano un’alternativa sostenibile, salutare e originale rispetto ai regali tradizionali. […]






















































