
Come conservare al meglio frutta e verdura in casa
Conservare correttamente frutta e verdura è fondamentale per mantenerne intatte freschezza, qualità e proprietà nutrizionali. Spesso, piccoli accorgimenti possono fare la differenza tra un prodotto che dura pochi giorni e uno che rimane gustoso e sano più a lungo. Castellan & Bertamini, da sempre specializzata nella distribuzione di prodotti freschi, condivide alcuni consigli pratici per una conservazione ottimale in casa.
Regole generali per la conservazione
Ogni tipologia di frutta e verdura ha le proprie esigenze, ma esistono alcune regole generali utili per garantire una maggiore durata dei prodotti:
- Conservare separatamente frutta e verdura: alcuni frutti producono etilene, che accelera la maturazione.
- Non lavare i prodotti prima della conservazione: l’umidità favorisce muffe e deterioramento.
- Controllare periodicamente il cassetto del frigo ed eliminare i prodotti deteriorati.
- Utilizzare contenitori traspiranti o sacchetti di carta per garantire il giusto ricambio d’aria.
Frutta: consigli pratici
Ogni frutto richiede una modalità di conservazione specifica per mantenere il sapore e la consistenza ottimali:
- Mele e pere: meglio in frigorifero, lontano da verdure sensibili all’etilene.
- Banane: da conservare a temperatura ambiente, mai in frigo.
- Agrumi: durano più a lungo in luoghi freschi e asciutti, anche fuori dal frigorifero.
- Frutti di bosco: molto delicati, vanno consumati rapidamente e conservati in frigo.
Verdura: consigli pratici
Anche per le verdure ci sono accorgimenti importanti che aiutano a prolungarne freschezza e valore nutrizionale:
- Insalate e verdure a foglia: vanno in frigorifero, in contenitori chiusi con carta assorbente per ridurre l’umidità.
- Pomodori: meglio a temperatura ambiente per evitare che perdano sapore.
- Patate e cipolle: da conservare in luogo fresco e buio, ma mai insieme.
- Carote e sedano: ideali in frigorifero, in sacchetti traspiranti.
Errori da evitare
Molto spesso, la scarsa durata di frutta e verdura è legata ad abitudini sbagliate. Alcuni errori comuni da non commettere:
- Riporre tutto in frigorifero indistintamente, senza valutare le esigenze dei singoli prodotti.
- Conservare frutta e verdura in sacchetti di plastica chiusi ermeticamente.
- Tenere prodotti maturi insieme a quelli acerbi, accelerandone il deterioramento.
Conclusione
Con pochi e semplici accorgimenti è possibile ridurre gli sprechi alimentari e godere più a lungo della bontà di frutta e verdura. Castellan & Bertamini, con la sua esperienza e selezione accurata di prodotti freschi, è al fianco delle famiglie trentine e delle attività di ristorazione che vogliono offrire sempre il meglio in tavola.
Vuoi ricevere forniture fresche e di qualità direttamente a casa o nella tua attività?
Chiama Castellan & Bertamini al 0461 925698 o contattaci senza impegno su https://castellanebertamini.it/contatti/
#conservazione #trentino #frutta #verdura #forniture #ristorazione #hotel